Roberta Villa

Per informazioni e contatti

contact-villa@elastica.eu

Pubblicista dal 1993, e con una laurea in Medicina conseguita nel 1994, oggi Roberta Villa svolge attività di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove lavora in un progetto per la comunicazione della scienza in Europa (Quest).

Nel corso della sua carriera, ha partecipato ad altri progetti europei sulla comunicazione e la prevenzione nei confronti di potenziali minacce infettive e pandemiche. Fin dall’inizio ha seguito l’esplosione di Covid-19, sfruttando soprattutto la sua forte presenza sui canali social. È stata recentemente inserita dal Presidente del Consiglio nella task force contro la disinformazione relativa a Covid-19.

Ha scritto per più di vent’anni per le pagine di Salute del Corriere della Sera e su molte altre testate cartacee e online, italiane e internazionali. Ha anche collaborato a lungo con l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).

Assieme a Il Pensiero Scientifico Editore, Roberta Villa collabora con il sito “Dottore… ma è vero che?” della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) , progetto dal quale nel 2022 è nato l’omonimo libro edito da Chiarelettere.

Nel 2014 è stata coautrice, assieme ad Antonino Michienzi, di un’inchiesta sul caso Stamina dal titolo Acqua sporca. In seguito è il turno di Vaccini. Il diritto di non avere paura (Corriere della Sera) e Il guerriero gentile. La mia vita, le mie battaglie (Solferino), entrambi nel 2017, mentre nel 2022 ha collaborato al testo per bambini Siamo macchine perfette? edito da Il Castoro.

Nel 2023 ha pubblicato per Gribaudo Controglossario di medicina. Un viaggio fra le parole che pensiamo di conoscere, un testo  pensato per sfatare i molti falsi miti e per capire meglio tante parole sempre sulla bocca di tutti. Parole che pensiamo di conoscere… anche quando non è così.

Come risolvere la complessità nel comunicare la scienza. | Roberta Villa | TEDxViaGluckStudio

Vaccini, l’affondo di Roberta Villa: “Il presidente dell’AIFA ha fatto delle dichiarazioni non …