
Per informazioni e contatti
Professore di Economia della Cultura presso l’Università IULM di Milano, Direttore Scientifico presso la Fondazione Campus di Lucca e Visiting Professor in Applied Humanities presso la Harvard University.
E’ autore di più di 200 pubblicazioni su riviste internazionali sui temi dello sviluppo a base culturale, delle politiche culturali, delle industrie culturali e creative e della teoria dei giochi applicata all’evoluzione culturale. E’ consulente di pubbliche amministrazioni, istituzioni e aziende private a livello internazionale, ed è regolarmente invitato come keynote speaker nelle più importanti conferenze internazionali sui temi delle politiche culturali e dell’economia della cultura. E’ membro della Commissione per l’Economia della Cultura e i Musei del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dell’European Expert Network on Culture (EENC), della European House of Culture e dell’Advisory Group di Europeana Foundation.
Scrive per Il Sole 24 Ore, Flash Art, Artribune e Domus.
Sacco interviene e declina il valore della cultura in diversi contesti a partire da quello imprenditoriale soffermandosi sul ruolo che essa ha nei processi aziendali contemporanei e sulla responsabilità sociale. Si rivolge alle amministrazioni pubbliche con argomenti come la valorizzazione e gestione del patrimonio artistico-culturale e dei musei, i grandi eventi culturali e sviluppo territoriale, pianificazione territoriale, cultura e trasformazione urbana. Grazie alle sue esperienze internazionali, può intervenire anche su temi come le politiche e programmi culturali europei, scenari globali della produzione culturale e creativa e scenari culturali emergenti in medio oriente ed estremo oriente in particolare sul dialogo interculturale e l’inclusione sociale. E inoltre esperto del mercato dell’arte contemporanea.
Parla fluentemente spagnolo