Pablo Trincia

Per informazioni e contatti

contact-trincia@elastica.eu

Nato a Lipsia nel 1977, si è laureato in Lingue e Letterature Africane alla School of Oriental and African Studies di Londra.

Nel 2005 ha iniziato a collaborare come giornalista freelance per testate come La Stampa, il Venerdì di Repubblica, Panorama, Vanity Fair, Die Welt e The Indipendent. Nel 2009 ha partecipato come inviato a “Le Iene” (Italia 1), i cui reportage gli hanno permesso di vincere il Premio Ilaria Alpi nel 2010 e nel 2013. Nel 2014 è stato inviato per “Servizio pubblico” (La7) e “Announo” (La7), e nel 2016 ha condotto “LUPI” (Nove) e “Mai più bullismo” (Rai 2). Un anno dopo, nel 2017, è stato co-conduttore insieme a Valentina Petrini del programma “Cacciatori” (Nove).

Nel 2017 è stato il primo a portare in Italia il podcast seriale, e oggi è il responsabile creativo di Chora Media. Con Veleno, inchiesta a puntate sul caso dei diavoli della Bassa modenese, ha trasformato il mercato dei podcast diventando uno dei podcaster più seguiti e imitati del panorama italiano. Nel 2022 è uscito per Spotify Il dito di Dio, podcast documentario sul naufragio della Costa Concordia a 10 anni di distanza.

Intervista “Veleno, la docu-serie” | Pablo Trincia, Ettore Paternò e Hugo Berkeley a confronto

Pablo Trincia: “I podcast sono già il futuro dell’intrattenimento. Le mie storie? Seguo l’istinto”