Andrea Segrè

Per informazioni e contatti

contact-segre@elastica.eu

Nato a Trieste nel 1961, dal 2000 è professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e ha insegnato Economia circolare all’Università di Trento dal 2015 al 2018.

Studia e applica i fondamenti dell’ecologia economica, circolare e sostenibile.

Fondatore di Last Minute Market-impresa sociale – spin off accreditato dell’Università di Bologna -, e ideatore della Campagna Spreco Zero, attualmente è direttore scientifico di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability.

Dal 2005 al 2015 è stato preside della Facoltà di Agraria e direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agroalimentari dell’Università di Bologna. Dal 2015 al 2020 è stato presidente della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali il Premio internazionale Pellegrino Artusi nel 2012, il San Giusto d’Oro nel 2020 e nel 2022 il Premio internazionale Beato Padre Pino Puglisi.

Autore di numerosi articoli su riviste internazionali e nazionali, gli ultimi saggi pubblicati sono: D(r)iritto al cibo (Scienza Express, 2022); L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare (Castelvecchi, 2022); E poi? Scegliere il futuro (con I. Pertot, Edizioni Ambiente, 2021); Le parole del nostro tempo, dialogo con il cardinale Matteo Zuppi (EDB, 2020); Il metodo spreco zero (Rizzoli, 2019); Il gusto per le cose giuste. Lettera alla generazione Z (Mondadori, 2017); L’oro nel piatto. Valore e valori del cibo (con S. Arminio, Einaudi, 2015 e Corriere della Sera, 2020).

World Food Day2021, Tg1 Rai racconta la Giornata mondiale dell’alimentazione
Lo spreco di cibo – SuperQuark 21/07/2021

Foto di profilo di Roberto Serra