
Cliente
Produzione di Elastica
Servizi
Adattamento teatrale
Messa in scena
Produzione
Distribuzione
Dove e quando
In tour, 2019
Massimo Polidoro – scrittore, divulgatore, conferenziere ed esperto di fama internazionale nel campo delle pseudoscienze e della psicologia dell’insolito-, porta in scena “Io, Leonardo da Vinci. Vita segreta di un genio ribelle”, il ritratto di un uomo con pregi e difetti, grandi ambizioni e fortune alterne, che grazie al suo spirito curioso, al desiderio smisurato di sapere e all’ambizione di affermarsi, riesce a superare i propri umanissimi limiti e ad affrontare difficoltà, rifiuti ed esperienze sconfortanti che avrebbero potuto schiacciare un animo meno determinato del suo.
Polidoro, con le sue grandi doti di storyteller, dà corpo ad un Leonardo segreto attraverso parole, citazioni ed evocazioni, e traghetta il pubblico nel mondo del genio, accompagnato dalle suggestioni, dai luoghi della sua vita e dai personaggi, costellazioni di attori e comparse di una biografia straordinaria e inedita, che animan lo schermo.

“Si vedrà come un figlio illegittimo, privo di istruzione formale, mancino, omosessuale, pacifista e vegetariano, crebbe scoprendo di potere contare solo su sé stesso e sul proprio innegabile talento. La storia che emerge è una meravigliosa avventura di riscatto e trionfo sulle avversità” spiega Polidoro.
La messa in scena è arricchita dalle musiche, opere originali composte per l’occasione dal musicista Marco Forni, e dalle illustrazioni uscite dalla penna di Massimo Pastore.
Dallo spettacolo è tratto il secondo libro che Massimo Polidoro ha dedicato al genio di Leonardo da Vinci Io, Leonardo Da Vinci (Edizioni Piemme-Il Battello a Vapore), che arriva dopo il suggestivo memoir Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle (Edizioni Piemme-Il Battello a Vapore, con l’introduzione di Piero Angela).
PRODUZIONE DEL 2019



