
Cliente
Acquedotto Pugliese
Servizi
Coordinamento contenuti
Coordinamento tecnico
Videografiche
Regia
Riprese ed editing
Dove e quando
Bari, dicembre 2022
Il 21 dicembre 2022 Acquedotto Pugliese ha invitato 200 dipendenti – dirigenti, quadri e responsabili – a chiudere l’anno rinnovando il senso di appartenenza e la consapevolezza di sé in azienda; approfittando dell’occasione per riaffermare i valori societari e creare un nuovo lessico da adottare e diffondere.
Ospitare duecento persone nel quarto teatro più grande d’Italia ha reso necessaria un’idea creativa, un cambio di prospettiva che ha portato Elastica a ripensare gli spazi trasformando eccezionalmente la platea in area scenica.


Questo nuovo punto di vista ha contribuito a rendere spettacolare l’avvio dell’evento: nell’ampia platea hanno performato in successione dieci personalità provenienti dai mondi della cultura, dello spettacolo e dell’azienda. Riservati al pubblico i palchi di primo, secondo e terzo ordine.
Protagonisti il giornalista Ezio mauro, lo scrittore e racconta storie Stefano Massini, la cantautrice Erica Mou, e la sindaca di Corigliano Dina Manti. E poi dell’Acquedotto Pugliese la direttrice generale Francesca Portincasa, il geologo e scrittore Alfredo De Giovanni, Serena Spagnuolo della Task Force Risanamento Reti, Francesca Tajani, Claudia Fiorentino responsabile Interventi Depurazione, Fanghi, Efficientamento Energetico e Angelo Antonio Lapomarda, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione.


Un successivo cambio di prospettiva ha dato vita ad un secondo momento: spazio in platea agli ospiti e sul proscenio, a parlare di futuro, di sfide e di leadership diffusa, la giornalista Monica Setta, lo psichiatra Vittorino Andreoli e Nicola Cosentino già Rettore del Politecnico di Bari e Presidente Acquedotto Pugliese. La conclusione dell’evento di formazione è stata infine affidata al Presidente di AQP Domenico Laforgia.
A cura di Elastica il coordinamento tecnico, di produzione e dei contenuti creativi. Le videografiche animate e la messa in scena, del tutto peculiare e inaspettata. E, tanto determinanti per l’ottima riuscita dell’evento quanto impegnativi, la regia e la direzione di palco.